Palazzo Vescovile (Scina-Gentili) di S. Severino M. (MC)
L‘imponente Palazzo Vescovile di San Severino Marche, posto in via Cesare Battisti a due passi dalla magnifica Piazza del Popolo, risulta di proprietà del Seminario vescovile di San Severino Marche, ed è stato oggetto di un intervento di restauro e miglioramento sismico resosi necessario a seguito dei danni provocati dall’evento sismico del settembre 1997 e successivi eventi di assestamento. I lavori hanno interessato l’intero palazzo in tutti i suoi livelli (circa 800 metri quadri di superficie per ogni piano, partendo dal consolidamento delle fondazioni, delle murature portanti, delle volte al piano terra e primo, dei solai in orditura lignea, completamente ricostituiti con criteri di adeguamento sismico, nonché un intervento di risanamento e consolidamento dei paramenti murari esterni e delle fatiscenti e cadenti cornici lapidei ad ornamento delle aperture esterne, nonché del portale in pietra Nell’ingresso principale
Nell’ambito di esecuzione dei lavori, le opere principali eseguite sono state:
- Restauro delle coperture con struttura lignea;
- Restauro dei solai di piano in orditura lignea;
- Consolidamento delle murature con tecnica del cuci scuci;
- Consolidamento delle volte in muratura all’estradosso;
- Recupero statico ed architettonico cortile interno;
- Restauro dei paramenti esterni;
- Restauro e consolidamento delle cornici lapidee sui prospetti esterni;
- Restauro del portale lapideo Nell’ingresso principale;