Mole Vanvitelliana (Lazzaretto) di Ancona (AN)
Le opere di restauro hanno interessato le strutture e le finiture dell’imponente edificio monumentale di forma pentagonale di notevole importanza storico ed artistica, opera dell’architetto Luigi Vanvitelli. In dettaglio le principali lavorazioni eseguite sono state:
· Restauro paramenti murari in laterizio e lapidei;
· Restauro e recupero di travi e capriate in legno alla funzione statica con ricostruzione delle parti lignee deteriorate;
· Restauro e consolidamento di coperture e solai con struttura lignea;
· Restauro pavimentazione in acciottolato su marciaronda perimetrale;
· Ripristino di intonaci a calce
· Restauro e ripristino di pavimentazioni con elementi in cotto fatti a mano;
· Restauro infissi di portoni in legno;
· Sostituzione ed adeguamento di infissi di finestre in legno simili agli esistenti;
· Indagini esplorative sulle strutture mediante scavi in fondazione, endoscopie sulle parti lignee, prove con martinetti piatti sulle murature e carotaggi su strutture in cemento armato
· Eliminazione di edifici impropri all’ interno del complesso
· Ricostruzione volte in muratura.
· Opere di predisposizione locali interni ad allestimento mostre;