L’imponente Chiesa Monumentale di San Francesco sorge sulla sommità del Comune di Montelupone ed è interessata da movimenti franosi, tipici della zona. L’intervento eseguito, in concomitanza con il Giubileo del 2000, in uno stato di degrado della Chiesa molto elevato, ha interessato le strutture di fondazione delle murature portanti ad una profondità dal piano di calpestio di oltre 4,50 mt., restituendo alle strutture sia verticali che orizzontali (fortemente lesionati) una funzione strutturale necessaria ad attutire gli effetti di eventuali futuri movimenti franosi.

      Nell’ambito di esecuzione della complessa opera di consolidamento e restauro della Chiesa le operazioni principali sono state:  

 

·           Scavo di sbancamento interno alla Chiesa fino alla profondità di mt. 5,00;
·           Opere di carpenteria in fondazione e sottofondazione;
·           Restauro della copertura con struttura lignea;
·           Restauro e riparazione delle murature portanti in laterizio;
·           Restauro, pulitura e consolidamento paramenti murari in laterizio;
·           Restauro del campanile;
·           Restauro e consolidamento di volte in muratura e canna e gesso;
·           Ricostruzione di volta in muratura crollata;
·           Restauro e riparazione di cornici e modanature in gesso;
·           Restauro altari interni laterali in laterizio
·           Restauro bussola d’ingresso e soppalco organo in legno;
·           Pavimentazione in cotto e scalini in pietra.