Chiesa di S. Maria della Tempesta di Tolentino (MC)
La Chiesa di Santa Maria della Tempesta è posta all’interno della cinta muraria del centro storico di Tolentino, e dalle documentazioni emerse ? risultata la Chiesa più antica del comune stesso. Precedentemente adibita a convento, nei secoli ha subito numerose trasformazioni sino ad avere la attuale configurazione architettonica. l’interno presenta delle decorazioni e delle tempere di inestimabile valore. Diversi sono stati, nel corso degli ultimi dieci anni, gli interventi di manutenzione e restauro del complesso. In particolare sono state effettuate opere di restauro e riparazione delle coperture lignee, in fasi successive. A seguito degli eventi sismici del settembre 1997 ed i relativi danni provocati sono stati posti in essere più puntuali interventi di restauro e conservazione, nonchè di consolidamento atti alla conservazione del complesso monumentale di particolare pregio architettonico.
Nell’ambito di esecuzione dei lavori, le opere principali eseguite sono state:
- Opere di restauro e consolidamento delle strutture di copertura.;
- Consolidamento delle volte in muratura canna e gesso; ;
- Opere di consolidamento delle murature portanti;
- Restauro dei paramenti esterni;
- Restauro pittorico e decorativo dell’interno;
- Pavimentazione interna;
- Opere di completamento e di finiture connesse agli interventi strutturali