Cattedrale San Catervo Tolentino
L’edifico ha origine prima dell’anno 1000, restaurato poi dai monaci benedettini nel 1256 giunse fino al 1820 quando ad opera del pittore Tolentinate Giuseppe Lucatellie dell’arch. Filippo Spada fu realizzato l’attuale edificio a tre navate a croce latina con transetto terminante con due cappelle radiali.
Restauro e consolidamento della facciata con rinforzo strutturale e rifacimento delle parti in finto travertino mediante l’utilizzo della antica tecnica “a sale” Opere di pulitura,riprese di muratura e stuccatura connessure. Opere di velatura e tinteggiatura Rifacimento completo impianto di illuminazione con utilizzo di corpi illuminanti a led
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!