Aula Sinodale di Macerata (MC)

 

 

Il complesso è stato costruito all’interno dell’area di pertinenza del Seminario Vescovile di Macerata in via Cincinelli, ed è costituito da una struttura semicircolare e locali accessori aventi struttura portante in cemento armato, l’aula, avente una capienza di circa 600 posti a sedere è adibita a congresso e sala riunioni immersa in un area verde opportunamente sistemata grazie anche alla realizzazione di un muro di contenimento a gravità in terra, (uno dei primi realizzati all’epoca nella regione). La struttura di notevoli dimensioni è stata arricchita da elementi architettonici e decorativi in laterizio, mentre la copertura della sala principale è costituita da una struttura geodetica.

 

Nell’ambito di esecuzione dei lavori le opere principali eseguite sono state:  

 

  •           Muro di contenimento a gravità costituito da rete e terreno vegetale compattato;
  •          Opere di fondazione ed elevazione in cemento armato;
  •            Murature in laterizio con mattoni vecchi di recupero;
  •            Solaio di platea sala principale;
  •           Opere impiantistiche ;
  •            Opere di finitura interna e di completamento;
  •            Opere di sistemazione esterna;